9850
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
|
||||||
Ulteriori info: CLASSIFICA e PRESENZE VISUALIZZAZIONE VELOCE |
1. giornata 22 settembre 1985 |
TRENTO - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
2. giornata 29 settembre 1985 |
PARMA - FANO |
5 : 0DETTAGLI |
3. giornata 6 ottobre 1985 |
PRATO - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
4. giornata 13 ottobre 1985 |
PARMA - PAVIA |
2 : 0DETTAGLI |
5. giornata 20 ottobre 1985 |
VIRESCIT BOCCALEONE - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
6. giornata 27 ottobre 1985 |
PARMA - CARRARESE |
2 : 0DETTAGLI |
7. giornata 3 novembre 1985 |
SPAL - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
8. giornata 10 novembre 1985 |
PARMA - LEGNANO |
3 : 0DETTAGLI |
9. giornata 17 novembre 1985 |
PIACENZA - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
10. giornata 24 novembre 1985 |
PADOVA - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
11. giornata 1 dicembre 1985 |
PARMA - MODENA |
2 : 0DETTAGLI |
12. giornata 8 dicembre 1985 |
PARMA - RIMINI |
2 : 0DETTAGLI |
13. giornata 15 dicembre 1985 |
REGGIANA - PARMA |
1 : 3DETTAGLI |
14. giornata 22 dicembre 1985 |
PARMA - VARESE |
0 : 0DETTAGLI |
15. giornata 5 gennaio 1986 |
ANCONA - PARMA |
0 : 1DETTAGLI |
16. giornata 12 gennaio 1986 |
PARMA - R.M. FIRENZE |
1 : 0DETTAGLI |
17. giornata 19 gennaio 1986 |
SANREMESE - PARMA |
0 : 1DETTAGLI |
18. giornata 26 gennaio 1986 |
PARMA - TRENTO |
0 : 0DETTAGLI |
19. giornata 2 febbraio 1986 |
FANO - PARMA |
2 : 2DETTAGLI |
20. giornata 9 febbraio 1986 |
PARMA - PRATO |
1 : 0DETTAGLI |
21. giornata 16 febbraio 1986 |
PAVIA - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
22. giornata 23 febbraio 1986 |
PARMA - VIRESCIT BOCCALEONE |
1 : 0DETTAGLI |
23. giornata 2 marzo 1986 |
CARRARESE - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
24. giornata 9 marzo 1986 |
PARMA - SPAL |
0 : 0DETTAGLI |
25. giornata 23 marzo 1986 |
LEGNANO - PARMA |
2 : 2DETTAGLI |
26. giornata 29 marzo 1986 |
PARMA - PIACENZA |
0 : 0DETTAGLI |
27. giornata 6 aprile 1986 |
PARMA - PADOVA |
1 : 0DETTAGLI |
28. giornata 13 aprile 1986 |
MODENA - PARMA |
2 : 2DETTAGLI |
29. giornata 20 aprile 1986 |
RIMINI - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
30. giornata 4 maggio 1986 |
PARMA - REGGIANA |
1 : 2DETTAGLI |
31. giornata 11 maggio 1986 |
VARESE - PARMA |
0 : 1DETTAGLI |
32. giornata 18 maggio 1986 |
PARMA - ANCONA |
2 : 1DETTAGLI |
33. giornata 25 maggio 1986 |
R.M. FIRENZE - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
34. giornata 1 giugno 1986 |
PARMA - SANREMESE |
2 : 0DETTAGLI |
Classifica |
Punti | G | VC | NC | PC | VF | NF | PF | VT | NT | PT | GF | GS | ||||
1. PARMA | 47 | 34 | 12 | 4 | 1 | 4 | 11 | 2 | 16 | 15 | 3 | 39 | 14 | |||
2. MODENA | 47 | 34 | 12 | 5 | 0 | 6 | 6 | 5 | 18 | 11 | 5 | 44 | 31 | |||
3. PIACENZA | 45 | 34 | 14 | 2 | 1 | 4 | 7 | 6 | 18 | 9 | 7 | 43 | 28 | |||
4. REGGIANA | 40 | 34 | 8 | 6 | 3 | 6 | 6 | 5 | 14 | 12 | 8 | 40 | 31 | |||
5. VIRESCIT BOCCALEONE | 39 | 34 | 14 | 2 | 1 | 2 | 5 | 10 | 16 | 7 | 11 | 38 | 25 | |||
6. SPAL FERRARA | 38 | 34 | 10 | 3 | 4 | 5 | 5 | 7 | 15 | 8 | 11 | 32 | 28 | |||
7. PADOVA | 36 | 34 | 13 | 3 | 1 | 1 | 5 | 11 | 14 | 8 | 12 | 32 | 24 | |||
8. ANCONA | 33 | 34 | 9 | 5 | 3 | 2 | 6 | 9 | 11 | 11 | 12 | 37 | 28 | |||
9. PRATO | 33 | 34 | 7 | 8 | 2 | 3 | 5 | 9 | 10 | 13 | 11 | 28 | 26 | |||
10. TRENTO | 31 | 34 | 4 | 11 | 2 | 2 | 8 | 7 | 6 | 19 | 9 | 23 | 29 | |||
11. LEGNANO | 31 | 34 | 4 | 11 | 2 | 2 | 8 | 7 | 6 | 19 | 9 | 15 | 22 | |||
12. R.M. FIRENZE | 31 | 34 | 5 | 7 | 5 | 4 | 6 | 7 | 9 | 13 | 12 | 22 | 30 | |||
13. CARRARESE | 31 | 34 | 7 | 7 | 3 | 2 | 6 | 9 | 9 | 13 | 12 | 21 | 30 | |||
14. FANO | 30 | 34 | 8 | 7 | 2 | 1 | 5 | 11 | 9 | 12 | 13 | 26 | 34 | |||
15. RIMINI | 30 | 34 | 4 | 10 | 3 | 2 | 8 | 7 | 6 | 18 | 10 | 18 | 22 | |||
16. PAVIA | 27 | 34 | 9 | 4 | 4 | 0 | 5 | 12 | 9 | 9 | 16 | 24 | 43 | |||
17. VARESE | 26 | 34 | 6 | 6 | 5 | 1 | 6 | 10 | 7 | 12 | 15 | 23 | 35 | |||
18. SANREMESE | 17 | 34 | 4 | 8 | 5 | 0 | 1 | 16 | 4 | 9 | 21 | 25 | 50 | |||
Parma e Modena promosse in Serie B; Rimini (per peggior classifica avulsa nei confronti del Fano), Pavia, Varese e Sanremese retrocesse in Serie C2 |
|
Serie C1 Girone A 1985-86
Il morale è sotto zero, ma si sa, è dalle cadute che si ritrova la giusta forza per rialzarsi. È stato questo lo spirito con cui patron Ceresini ha condotto spiritualmente la sua squadra di nuovo in B, in un’altalena di successi e insuccessi che sembra non avere fine.
L’asso nella macchina ha un nome Arrigo Sacchi ex tecnico del Rimini, a cui il DS Sogliano affida la guida dei crociati. La sua è una vera e propria rivoluzione: oltre a cambiare gran parte della squadra, Sacchi introduce un nuovo modo di concepire il calcio: dal modo di giocare (pressing, Zona) alla cultura che ci sta dietro, ovvero il duro lavoro, la determinazione, l’impegno fuori e dentro il campo. Insomma la testa dei giocatori. Quasi come se questo sport avesse raggiunto una sua maturazione.
Tutto questo porta grandi risultati, il primis la promozione in B.
Makia Srl - Cod.Fisc. e P.IVA 02311330340 - Cap. Soc. E 10.000 i.v. - Reg. Impr. PR 02311330340 - REA 225476
2016 - All rights reserved Makia Srl