La biblioterapia del Parma: la lettura come strumento di benessere

La lettura è per la mente quello che l?esercizio è per il corpo: si può sintetizzare con questa frase di Joseph Addison il nuovo percorso scelto da Parma Calcio e dedicato al benessere delle proprie persone. Arriva, infatti, la Biblioterapia, un‘iniziativa che unisce cultura e crescita personale.

Sono state installate, presso la reception del Mutti Training Centre di Collecchio e nella sala media del Centro Sportivo Il Noce, delle strutture ecosostenibili contenenti una selezione di libri scelti con cura, pensati per favorire il benessere psicologico, la riflessione personale e la condivisione di esperienze positive tra colleghi.

L‘obiettivo del progetto è quello di promuovere, attraverso la lettura, momenti di introspezione e crescita individuale, contribuendo al tempo stesso al miglioramento del clima aziendale e delle relazioni interpersonali.

Tra i benefici della biblioterapia ci sono sicuramente un aumento della capacità empatica, una maggiore conoscenza di sé, il miglioramento delle relazioni interpersonali, una riduzione dei sintomi di stress e ansia, un incremento del benessere generale e una maggior lucidità nello sviluppare strategie per affrontare le difficoltà quotidiane.

Ogni collaboratore di Parma Calcio potrà scegliere liberamente un libro, leggerlo e poi riporlo nuovamente nella libreria o condividerlo con un collega. Inoltre, sarà possibile contribuire ad arricchire la collezione portando un proprio libro, accompagnato da una breve dedica o da una motivazione sul perché si è scelto di condividerlo.

Con questa iniziativa, il Parma Calcio conferma il proprio impegno non solo nel promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, ma anche nel valorizzare il benessere emotivo e la crescita personale di tutte le persone che fanno parte della famiglia gialloblu.

piwik.php?idsite=2&rec=1&url=https%3A%2F%2Fsportparma.com%2Fparma