
PARMA-BOLOGNA 2-0 (FINALE) (MARCATORI: 36’PT BONNY 33’ST SOHM) LA CRONACA LIVE A CURA DI ANDREA BELLETTI
Una partita dai molti significati quella odierna, non solo per l’esordio di Chivu sulla panchina gialloblù. Un Parma affamato di vittorie cercherà di avere la meglio su un Bologna strutturato per veleggiare nella medio-alta classifica. C’è bisogno di cambiare l’inerzia del Tardini, c’è bisogno di un risultato positivo, c’è bisogno di tutto e di tutti. Il mister rumeno non rivoluziona la squadra, a fronte dell’infortunio di Vogliacco si riprende il suo posto Balogh, al centro della difesa, in coppia con Valenti. Il centrocampo ora può contare su tre interpreti: l’inossidabile Sohm, il mastino Keita e il geometra Bernabè. In attacco Almqvist vince il ballottaggio con Man, insieme allo svedese ronzeranno dalle parti di Ravaglia Bonny e Cancellieri. Krause e Cherubini, prima dell’inizio delle ostilità, hanno premiato Mihaila, Bonny e Bernabè per aver raggiunto il traguardo delle 100 presenze con il Parma Calcio. Curva sud gremita, sono ben 3500 i tifosi rossoblu che hanno seguito in massa la squadra
Ecco le formazioni delle squadre in campo:
PARMA: Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Sohm, Bernabé, Keita; Almqvist, Bonny, Cancellieri.
A disp. Marcone, Corvi, Estevez, Ondrejka, Lovik, Hainaut, Camara, Pellegrino, Anas Haj, Trabucchi, Plicco, Man.
All. Chivu.
BOLOGNA: Ravaglia; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Pobega, Cambiaghi; Castro.
A disp. Skorupski, Bagnolini, Erlic, Orsolini, Casale, El Azzouzi, Ferguson, Aebischer, Lykogiannis, Dallinga, De Silvestri, Dominguez, Fabbian. All. Italiano.
PRIMO TEMPO
1′ Inizio incoraggiante dei crociati: Bonny serve Sohm che non riesce a concludere incespicando sul pallone
1′ Almqvist mette un pallone teso in mezzo Ravaglia respinge con i pugni.
2′ Ndoye dal vertice destro è autore di una pregevole finta a rientrare prima di scaricare il sinistro, ordinaria ammionistrazione per Suzuki
4′ Sostiuzione Parma esce Bernabè per infortunio, speriamo nulla di grave, entra Estevez
12′ Bologna minaccioso sulla sinistra, palla in mezzo, Balogh di testa respinge
17′ Castro ci prova dalla distanza, mira imprecisa
24′ Sospetto fallo ai danni di Sohm a centrocampo, l’arbitro lascia correre, si sviluppa una pericolosa azione per il Bologna, Cambiaghi colpisce di testa ma non centra il bersaglio grosso
27′ Cancellieri trova un varco, doppio passo e tiro, palla in curva
29′ Corner regalato al Bologna, Lucumi prende l’ascensore, il senso del gol non è il suo forte
30′ Il Bologna sta pericolosamente guadagnando campo
32′ Botta dalla distanza di Cambiaghi, il numero 28 rossoblu spara a salve
34′ Bonny si divincola in area, il pallone carambola sul braccio di Beukema, è rigore
36′ GOL DEL PARMA Bonny dal dischetto è magistrale, pallone da una parte, portiere dall’altra
42′ Moro calcia in porta, pallone alle stelle
45′ Paratona di Suzuki su incornata di Castro, l’attaccante rossoblu comunque era in fuorigioco
47′ E’ un Parma volitivo quello visto fin qui. La difesa non è mai troppo ermetica, tuttavia, a centrocampo si nota maggiore densità. Il Bologna non è rimasto spettatore, ha confezionato qualche occasione interessante, ma anche il Parma è riuscito a dire la sua, perdipù senza Bernabè, uscito anzitempo per infortunio. Speriamo che gli uomini di Chivu riescano a mettere in ghiacciaia il risultato
SECONDO TEMPO
10′ Il Parma si abbassa, il Bologna preme alla ricerca di un varco difficile da trovare
19′ Sostituzione Parma esce Cancellieri entra Man
20′ Doppia sotituzione Bologna esce Cambiaghi entra Orsolini esce Miranda entra Lykogiannis
26′ Orsolini scalda i motori, calcia di sinistro, Suzuki si limita a guardare la sfera che finisce sopra la traversa
28′ Sostituzione Bologna, esce Pobega entra Fabbian
33′ GOL DEL PARMA Man sfrutta un passaggio sbagliato del Bologna, s’invola sulla fascia, si accentra, imbecca con una magia Sohm che di sinistro, con un preciso diagonale, fa esplodere il Tardini
34′ Tripla sostituzione Parma esce Almqvist entra Lovik, esce Estevez entra Camara, esce Bonny entra Pellegrino
38′ Doppia sostiuzione Bologna esce Moro entra Ferguson esce Beukema entra Dominguez
41′ Palla tagliata di orsolini su calcio di punizione, nessun pericolo per Suzuki
47′ Sohm cerca di ricambiare il favore a Man, Ravaglia in uscita si oppone alla conclusione del rumeno
48′ Fabbian cerca di colpire co la nuca in mezzo al traffico, ancora una volta la porta è un miraggio
50′ Il triplice fischio sancisce questa inebriante vittoria arrivata ai danni del Bologna. Esordio migliore non poteva esserci per Chivu. Alla fine arrivano tre punti meritati e preziosissimi per la classifica. In campo si è vista una squadra corta, capace di soffrire, ancora confusionaria in fase di impostazione, ma con tanta voglia di arrivare al risultato. Per ora va bene, anzi, benissimo, così. Avanti crociati
