Top&Flop di Parma-Monza: Ordóñez tuttofare, Ndiaye esitante

Al termine dell‘amichevole di stamane tra Parma e Monza, vinta dai crociati (clicca qui), le migliori indicazioni arrivano dal fronte offensivo e dai giovani.

I gol arrivano da due attaccanti e su azioni ben sviluppato e concluse, in fotocopia, con due scarichi a rimorchio realizzati alla perfezione. L‘mvp dell‘amichevole risulta Ordóñez, che fa tutto e lo fa bene. Poco convincente, invece, l‘esperimento Begić da terzino destro nella difesa a 4 (grande novità della settimana) disposta da Cuesta

Ecco le nomination che compongono i Top&Flop dell‘amichevole odierna.

I TOP DI PARMA-MONZA

? ORDÓÑEZ Alterna giocate di qualità e quantità, sfoggiando un atteggiamento piuttosto pragmatico e propositivo. Va al tiro da fuori e da dentro l‘area, centrando la porta di Pizzignacco in un paio di occasioni; lotta su ogni pallone, conquistandone a bizzeffe.E condisce la sua prestazione con l‘assist per il gol di Almqviat che vale l‘1-1. Tuttofare..

? ALMQVIST Lo svedese entra nelle due marcature di giornata: segna il gol dell‘1-1, prima, e sforna l?assist del 2-1, poi. Si rende protagonista di un paio di buoni spunti sulla fascia destra su cui fa valere la sua gamba, che ha giri diversi rispetto ai giocatori del Monza.

? ESTÉVEZ Predica calma, guida i compagni nei frangenti più delicati con la leadership di un capitano a cui non bisogna chiedere mai. La sua voce e le sue giocate mettono ordine e danno alla manovra crociata le geometrie necessarie per far fluire il pallone fino alla trequarti, dove ci si attendono i colpi dei più talentuosi. La sua presenza nell‘undici titolare potrebbe liberare spazio alle incursioni di Bernabé.

? I GIOVANISSIMI Nella ripresa trovano spazio diversi giocatori della Primavera, sotto l‘occhio vigile di mister Corrent in tribuna: il capitano dell‘U20 Bernardo Conde si piazza la centro della difesa al posto di Ndiaye e gioca non lo fa rimpiangere; il 2008 Alfonso Dinis Almeida Semedo fa intravedere alcuni buoni spunti spaziando su tutto il fronte offensivo; e poi c‘è Opoku Mama (classe 2010) che, con pochi palloni toccati, dimostra di possedere una buona tecnica di base. Menzione d‘onore per gol portiere Filippo Rinaldi – che più giovanissimo non è –, autore di una gran parata sul colpo di testa di Marić.

I FLOP DI PARMA-MONZA

? BEGIĆ L‘ammissione di colpa sul gol brianzolo arrivata dalle sue stesse parole in conferenza. Inizia la partita con un errore di disattenzione, il che non lo aiuta ad adattarsi nel nuovo ruolo (l‘ennesimo) in cui lo provo Cuesta: terzino destro nella difesa a quattro. Spesso in ritardo e impreciso nelle giocate, sebbene la buona volontà non manchi.

? NDIAYE Inciampa in un paio di circostanze, lasciando lì; perde il tempo giusto nella lettura di alcune traiettorie aeree; va in difficoltà nei duelli con Petagna, che proprio un velocista non è. Esitante.

? DJURIĆ Ok, colpisce una traversa grazie alla specialità della casa (il colpo di testa), su punizione battuta da Estévez. Però, per il resto, risulta inefficace; spesso anticipato dalle letture difensive di Delli Carri, mai veramente in difficoltà.

piwik.php?idsite=2&rec=1&url=https%3A%2F%2Fsportparma.com%2Fparma