9950
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||
|
|||||||||||
Ulteriori info: CLASSIFICA e PRESENZE VISUALIZZAZIONE VELOCE |
1. giornata 27 agosto 1995 |
ATALANTA - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
2. giornata 10 settembre 1995 |
PARMA - INTERNAZIONALE |
2 : 1DETTAGLI |
3. giornata 17 settembre 1995 |
SAMPDORIA - PARMA |
3 : 0DETTAGLI |
4. giornata 24 settembre 1995 |
PARMA - FIORENTINA |
3 : 0DETTAGLI |
5. giornata 1 ottobre 1995 |
PADOVA - PARMA |
1 : 3DETTAGLI |
6. giornata 15 ottobre 1995 |
PARMA - UDINESE |
1 : 0DETTAGLI |
7. giornata 22 ottobre 1995 |
ROMA - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
8. giornata 29 ottobre 1995 |
PARMA - PIACENZA |
3 : 2DETTAGLI |
9. giornata 5 novembre 1995 |
CREMONESE - PARMA |
0 : 2DETTAGLI |
10. giornata 19 novembre 1995 |
PARMA - MILAN |
0 : 0DETTAGLI |
11. giornata 26 novembre 1995 |
PARMA - JUVENTUS |
1 : 1DETTAGLI |
12. giornata 3 dicembre 1995 |
NAPOLI - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
13. giornata 10 dicembre 1995 |
PARMA - LAZIO |
2 : 1DETTAGLI |
14. giornata 17 dicembre 1995 |
BARI - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
15. giornata 23 dicembre 1995 |
PARMA - VICENZA |
0 : 1DETTAGLI |
16. giornata 7 gennaio 1996 |
TORINO - PARMA |
2 : 2DETTAGLI |
17. giornata 14 gennaio 1996 |
PARMA - CAGLIARI |
4 : 0DETTAGLI |
18. giornata 21 gennaio 1996 |
PARMA - ATALANTA |
2 : 0DETTAGLI |
19. giornata 28 gennaio 1996 |
INTERNAZIONALE - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
20. giornata 4 febbraio 1996 |
PARMA - SAMPDORIA |
1 : 0DETTAGLI |
21. giornata 11 febbraio 1996 |
FIORENTINA - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
22. giornata 18 febbraio 1996 |
PARMA - PADOVA |
2 : 1DETTAGLI |
23. giornata 25 febbraio 1996 |
UDINESE - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
24. giornata 3 marzo 1996 |
PARMA - ROMA |
1 : 1DETTAGLI |
25. giornata 10 marzo 1996 |
PIACENZA - PARMA |
2 : 1DETTAGLI |
26. giornata 17 marzo 1996 |
PARMA - CREMONESE |
2 : 0DETTAGLI |
27. giornata 24 marzo 1996 |
MILAN - PARMA |
3 : 0DETTAGLI |
28. giornata 31 marzo 1996 |
JUVENTUS - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
29. giornata 6 aprile 1996 |
PARMA - NAPOLI |
1 : 0DETTAGLI |
30. giornata 14 aprile 1996 |
LAZIO - PARMA |
2 : 1DETTAGLI |
31. giornata 20 aprile 1996 |
PARMA - BARI |
3 : 1DETTAGLI |
32. giornata 28 aprile 1996 |
VICENZA - PARMA |
0 : 1DETTAGLI |
33. giornata 5 maggio 1996 |
PARMA - TORINO |
1 : 0DETTAGLI |
34. giornata 12 maggio 1996 |
CAGLIARI - PARMA |
2 : 0DETTAGLI |
Classifica |
Punti | G | VC | NC | PC | VF | NF | PF | VT | NT | PT | GF | GS | ||||
1. MILAN | 73 | 34 | 13 | 3 | 1 | 8 | 7 | 2 | 21 | 10 | 3 | 60 | 24 | |||
2. JUVENTUS | 65 | 34 | 12 | 3 | 2 | 7 | 5 | 5 | 19 | 8 | 7 | 58 | 35 | |||
3. LAZIO | 59 | 34 | 13 | 2 | 2 | 4 | 6 | 7 | 17 | 8 | 9 | 66 | 38 | |||
4. FIORENTINA | 59 | 34 | 11 | 4 | 2 | 6 | 4 | 7 | 17 | 8 | 9 | 53 | 41 | |||
5. ROMA | 58 | 34 | 9 | 6 | 2 | 7 | 4 | 6 | 16 | 10 | 8 | 51 | 34 | |||
6. PARMA | 58 | 34 | 13 | 3 | 1 | 3 | 7 | 7 | 16 | 10 | 8 | 44 | 31 | |||
7. INTERNAZIONALE | 54 | 34 | 10 | 4 | 3 | 5 | 5 | 7 | 15 | 9 | 10 | 51 | 30 | |||
8. SAMPDORIA | 52 | 34 | 10 | 5 | 2 | 4 | 5 | 8 | 14 | 10 | 10 | 59 | 47 | |||
9. VICENZA | 49 | 34 | 10 | 4 | 3 | 3 | 6 | 8 | 13 | 10 | 11 | 36 | 37 | |||
10. CAGLIARI | 41 | 34 | 9 | 4 | 4 | 2 | 4 | 11 | 11 | 8 | 15 | 34 | 47 | |||
11. UDINESE | 41 | 34 | 8 | 5 | 4 | 3 | 3 | 11 | 11 | 8 | 15 | 41 | 49 | |||
12. NAPOLI | 41 | 34 | 8 | 5 | 4 | 2 | 6 | 9 | 10 | 11 | 13 | 28 | 41 | |||
13. ATALANTA | 39 | 34 | 7 | 4 | 6 | 4 | 2 | 11 | 11 | 6 | 17 | 38 | 50 | |||
14. PIACENZA | 37 | 34 | 9 | 2 | 6 | 0 | 8 | 9 | 9 | 10 | 15 | 31 | 48 | |||
15. BARI | 32 | 34 | 6 | 7 | 4 | 2 | 1 | 14 | 8 | 8 | 18 | 49 | 71 | |||
16. TORINO | 29 | 34 | 6 | 6 | 5 | 0 | 5 | 12 | 6 | 11 | 17 | 28 | 46 | |||
17. CREMONESE | 27 | 34 | 4 | 10 | 3 | 1 | 2 | 14 | 5 | 12 | 17 | 37 | 57 | |||
18. PADOVA | 24 | 34 | 6 | 3 | 8 | 1 | 0 | 16 | 7 | 3 | 24 | 41 | 79 | |||
Milan campione d’Italia; Bari, Torino, Cremonese e Padova retrocesse in Serie B. |
|
Serie A 1995-96
Il Parma ormai è entrata con merito a far parte di quelle squadre considerate “pericolose” e contro quali bisogna, quindi, investire più energie possibili. Ma si sa, a forza di sgomitare per affermarsi ci si fa dei nemici, è così che i gialloblù disputeranno una stagione al di sotto dei preventivati bilanci. Per loro un sesto posto nel campionato che vale la qualificazione in Coppa UEFA.
Delusione in Coppa Italia, che finisce al primo turno a vantaggio del Palermo.
Resta la Coppa delle Coppe: bene le prime due partite contro gli albanesi del Teuta e gli svedesi dell’Halmstad. Ai quarti il Parma incontra l’ostico Paris S. Germain, battuto sul filo del rasoio in casa. Ma al Parco dei Principi i ducali vengono battuti con due calci di rigore.
Dopo sette lunghe stagioni e tanti successi, il tecnico Nevio Scala lascia il Parma.
Makia Srl - Cod.Fisc. e P.IVA 02311330340 - Cap. Soc. E 10.000 i.v. - Reg. Impr. PR 02311330340 - REA 225476
2016 - All rights reserved Makia Srl