9810
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
|
||||||
Ulteriori info: CLASSIFICA e PRESENZE VISUALIZZAZIONE VELOCE |
1. giornata 20 settembre 1981 |
EMPOLI - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
2. giornata 27 settembre 1981 |
PARMA - TRIESTINA |
2 : 0DETTAGLI |
3. giornata 4 ottobre 1981 |
MODENA - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
4. giornata 11 ottobre 1981 |
PARMA - PIACENZA |
3 : 2DETTAGLI |
5. giornata 18 ottobre 1981 |
TREVISO - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
6. giornata 25 ottobre 1981 |
PARMA - FORLì |
0 : 0DETTAGLI |
7. giornata 1 novembre 1981 |
MANTOVA - PARMA |
2 : 0DETTAGLI |
8. giornata 8 novembre 1981 |
PARMA - ATALANTA |
0 : 0DETTAGLI |
9. giornata 15 novembre 1981 |
SANREMESE - PARMA |
0 : 2DETTAGLI |
10. giornata 22 novembre 1981 |
PARMA - LANEROSSI VICENZA |
2 : 2DETTAGLI |
11. giornata 29 novembre 1981 |
PARMA - RHODENSE |
1 : 2DETTAGLI |
12. giornata 6 dicembre 1981 |
SANT’ANGELO LODIGIANO - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
13. giornata 13 dicembre 1981 |
PARMA - FANO |
1 : 0DETTAGLI |
14. giornata 20 dicembre 1981 |
MONZA - PARMA |
6 : 1DETTAGLI |
15. giornata 3 gennaio 1982 |
PADOVA - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
16. giornata 10 gennaio 1982 |
PARMA - TRENTO |
2 : 1DETTAGLI |
17. giornata 17 gennaio 1982 |
ALESSANDRIA - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
18. giornata 24 gennaio 1982 |
PARMA - EMPOLI |
1 : 0DETTAGLI |
19. giornata 31 gennaio 1982 |
TRIESTINA - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
20. giornata 7 febbraio 1982 |
PARMA - MODENA |
1 : 1DETTAGLI |
21. giornata 14 febbraio 1982 |
PIACENZA - PARMA |
2 : 0DETTAGLI |
22. giornata 21 febbraio 1982 |
PARMA - TREVISO |
1 : 1DETTAGLI |
23. giornata 28 febbraio 1982 |
FORLì - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
24. giornata 7 marzo 1982 |
PARMA - MANTOVA |
0 : 0DETTAGLI |
25. giornata 21 marzo 1982 |
ATALANTA - PARMA |
1 : 0DETTAGLI |
26. giornata 28 marzo 1982 |
PARMA - SANREMESE |
3 : 2DETTAGLI |
27. giornata 4 aprile 1982 |
LANEROSSI VICENZA - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
28. giornata 10 aprile 1982 |
RHODENSE - PARMA |
0 : 0DETTAGLI |
29. giornata 25 aprile 1982 |
PARMA - SANT’ANGELO LODIGIANO |
6 : 1DETTAGLI |
30. giornata 2 maggio 1982 |
FANO - PARMA |
2 : 0DETTAGLI |
31. giornata 9 maggio 1982 |
PARMA - MONZA |
0 : 0DETTAGLI |
32. giornata 16 maggio 1982 |
PARMA - PADOVA |
0 : 1DETTAGLI |
33. giornata 23 maggio 1982 |
TRENTO - PARMA |
1 : 1DETTAGLI |
34. giornata 30 maggio 1982 |
PARMA - ALESSANDRIA |
3 : 0DETTAGLI |
Classifica |
Punti | G | VC | NC | PC | VF | NF | PF | VT | NT | PT | GF | GS | ||||
1. ATALANTA BERGAMASCA | 49 | 34 | 14 | 3 | 0 | 3 | 12 | 2 | 17 | 15 | 2 | 42 | 15 | |||
2. MONZA | 47 | 34 | 12 | 3 | 2 | 7 | 6 | 4 | 19 | 9 | 6 | 52 | 19 | |||
3. LANEROSSI VICENZA | 46 | 34 | 11 | 5 | 1 | 6 | 7 | 4 | 17 | 12 | 5 | 50 | 25 | |||
3. MODENA | 46 | 34 | 12 | 5 | 0 | 3 | 11 | 3 | 15 | 16 | 3 | 42 | 22 | |||
5. TRIESTINA | 40 | 34 | 9 | 4 | 4 | 7 | 4 | 6 | 16 | 8 | 10 | 46 | 35 | |||
5. PADOVA | 40 | 34 | 10 | 5 | 2 | 5 | 5 | 7 | 15 | 10 | 9 | 41 | 33 | |||
7. FANO | 33 | 34 | 10 | 6 | 1 | 1 | 5 | 11 | 11 | 11 | 12 | 35 | 41 | |||
8. TRENTO | 32 | 34 | 8 | 7 | 2 | 2 | 5 | 10 | 10 | 12 | 12 | 28 | 39 | |||
9. PARMA | 31 | 34 | 8 | 7 | 2 | 1 | 6 | 10 | 9 | 13 | 12 | 30 | 32 | |||
9. TREVISO | 31 | 34 | 7 | 7 | 3 | 1 | 8 | 8 | 8 | 15 | 11 | 26 | 34 | |||
11. PIACENZA | 30 | 34 | 7 | 7 | 3 | 1 | 7 | 9 | 8 | 14 | 12 | 30 | 33 | |||
11. FORLÌ | 30 | 34 | 9 | 6 | 2 | 0 | 6 | 11 | 9 | 12 | 13 | 32 | 34 | |||
11. SANREMESE | 30 | 34 | 6 | 6 | 5 | 3 | 6 | 8 | 9 | 12 | 13 | 26 | 35 | |||
14. EMPOLI | 29 | 34 | 4 | 10 | 3 | 3 | 5 | 9 | 7 | 15 | 12 | 27 | 33 | |||
15. RHODENSE | 28 | 34 | 7 | 8 | 2 | 2 | 2 | 13 | 9 | 10 | 15 | 25 | 39 | |||
16. MANTOVA | 27 | 34 | 9 | 4 | 4 | 0 | 5 | 12 | 9 | 9 | 16 | 25 | 37 | |||
17. ALESSANDRIA | 25 | 34 | 6 | 5 | 6 | 1 | 6 | 10 | 7 | 11 | 16 | 24 | 37 | |||
18. SANT’ANGELO LODIGIANO | 18 | 34 | 3 | 10 | 4 | 0 | 2 | 15 | 3 | 12 | 19 | 21 | 59 | |||
Atalanta Bergamasca e Monza promosse in Serie B; Rhodense, Mantova, Alessandria e Sant’Angelo Lodigiano retrocesse in Serie C2 |
|
Serie C1 Girone A 1981-82
L’anno della ricostruzione. Si parte dai vertici della panchina affidata a Giancarlo Danova. La porta a Fernando Orsi. A centrocampo: Fausto Pari, Enrico Cannata, Fabio Aselli, Walter Allievi e Italo Toscani a centrocampo. In attacco Roberto Cesati, mentre in difesa Sergio Zucchieri e la giovane promessa Sauro Catellani.
Il gruppo ben strutturato in realtà raccoglie meno di quanto si meriterebbe, chiudendo con un modesto nono posto. In Coppa Italia Sempirò la corsa si interrompe agli ottavi, dopo una durissima gara con il Legnao e 10 calci di rigore tirati.
Makia Srl - Cod.Fisc. e P.IVA 02311330340 - Cap. Soc. E 10.000 i.v. - Reg. Impr. PR 02311330340 - REA 225476
2016 - All rights reserved Makia Srl