
Storie di ex: Gagliardi riparte dall‘Iran come vice ct
Antonio Gagliardi, il tattico dell‘era Chivu, ritrova una panchina su cui sedersi ancora nel ruolo di vice allenatore. Stavolta non è quella di un club, ma di una nazionale piuttosto esotica.
Dopo essersi congedato dal Ducato in estate, il 42enne di Marostica - che, complice la squalifica di Chicvu, aveva guidato in prima persona il Parma nella partita-salvezza di Bergamo il 25 maggio scorso - è stato in attesa della chiamata giusta, che è arrivata nei giorni scorsi. Quella dell‘Iran, che ha ottenuto già al termine della terza fase delle qualificazioni asiatiche il pass per il Mondiali in Canada, USA e Messico del 2026.
Non sarà una prima volta con una nazionale. Tutt‘altro: Gagliardi ha costruito la sua, fin qui, giovane carriera da tecnico all‘interno della nazionale italiana, ricoprendo vari ruoli nella gestioni Donadoni, Prandelli, Conte e Mancini, con cui si era laureato campione vincendo l‘Europeo 2020-‘21.
Questo il post con cui Gagliardi, negli scorsi giorni, ha annunciato via social l‘ingaggio da parte della nazionale persiana.
Onorato di iniziare questa nuova avventura come Vice Allenatore della Nazionale dell‘Iran
Ringrazio la Federazione Iraniana per la fiducia e il CT Amir Ghalenoei, con cui sarà un piacere collaborare e condividere idee, lavoro e passione in vista della Coppa del Mondo 2026.
L‘Iran è una potenza storica del calcio asiatico, oggi n.21 del ranking FIFA, una Nazionale di grande tradizione, identità e talento.
Essere chiamato per ricoprire un ruolo così importante in un progetto di questo livello è per me un grande orgoglio.
La World Cup è il sogno di ogni bambino — e avere la possibilità di tornarci da allenatore, dopo averla vissuta con la Nazionale Italiana, è un privilegio che porterò con gratitudine e responsabilità.
Ogni esperienza internazionale è anche un‘occasione per conoscere un nuovo Paese, una nuova cultura e un nuovo modo di vivere il calcio.
Spero di poter contribuire, oltre al lavoro con la prima squadra, anche allo sviluppo del calcio giovanile iraniano, un‘area con grande energia e potenziale.
Pronto a iniziare, con entusiasmo, rispetto e senso di appartenenza.
