Il Parma rimonta il Monza (2-1) con i gol degli attaccanti

Il Parma riparte dall‘amichevole contro il Monza: i crociati vincono per 2-1 il test match giocato al Mutti Training Center contro la formazione brianzola, grazie alle reti di Almqvist e Cutrone.

Succede tutto nei primi 50‘ di gara: prima il vantaggio del Monza con la rete di Capolupo, poi il pareggio di Almqvist, su assist di Ordoñez (tra i migliori in campo) e, alla fine, il gol vittoria di Cutrone, dopo nemmeno 5‘ dall‘inizio della ripresa. Vittoria che dà fiducia alla formazione di Cuesta, dopo l‘ultima battuta d‘arresto contro il Lecce. Tanti spunti per il futuro, come la difesa a 4, la titolarità davanti alla difesa di Estévez e la prova di Bernabé da esterno destro.

LE SCELTE Test match ricco di novità quello tra Parma e Monza. Mister Carlos Cuesta, infatti, propone per la prima volta, come sistema di gioco, il 4-3-3. In porta spazio a Corvi, con Suzuki assente per gli impegni di Nazionale; linea difensiva del tutto inedita: sulla destra viene schierato Begić, dal lato opposto Løvik e centrali Troilo e Ndiaye. In mezzo al campo torna dal primo minuto Estévez, affiancato da Ordoñez e Sørensen. Punta centrale Djurić, sostenuto da Almqvist e Cutrone.

ALMQVIST RISPONDE A CAPOLUPO Il Parma parte subito forte, con due corner battuti nel giro dei primi 5 minuti, ma è il Monza ad andare in vantaggio all‘8‘: disattenzione difensiva crociata e palla imbucata per Capolupo, che, a tu per tu, con Corvi non sbaglia. La reazione del Parma non si fa attendere: punizione ben calciata da Estévez verso Djurić, che, di testa, colpisce la traversa a portiere battuto. Dopo pochi minuti, ancora i crociati pericolosi, con una doppia occasione: prima Ordoñez calcia praticamente un rigore in movimento, parato da Pizzignacco; poi ancora Djurić, trovato da Cutrone, conclude sul fondo. Dopo una mezz‘ora abbastanza piatta, al 38‘ il Parma trova il pari con una bella combinazione targata Ordoñez-Almqvist: spondato da Cutrone, l‘ex Vélez si inserisce sulla sinistra e trova a rimorchio lo svedese, che, da solo, non può sbagliare.

CUTRONE DECISIVO La ripresa inizia nel migliore dei modi per i crociati: al 3‘ il Parma si porta in vantaggio. Grande sgroppata sulla fascia destra di Almqvist, che, ancora in appoggio, serve Cutrone; l‘ex Como incrocia di mancino e buca Pizzignacco. La vera novità di giornata, però, si registra al 9‘ del secondo tempo: ingresso in campo di Bernabé in un ruolo, finora, del tutto nuovo, come finto esterno di destra nei 3 d‘attacco. Al 12‘ il Monza si torna a far vedere nella metà campo offensiva: cross di Izzo dalla destra e incornata di Marić, ma Rinaldi non si fa sorprendere e para. L‘esperimento di Bernabé ala destra, però, dura poco più di 20‘: al 32‘, infatti, mister Cuesta decide di riportarlo nel suo ruolo naturale di mezz‘ala, spostando sulla fascia Ordoñez.


PARMA ? MONZA 2-1
Reti: 8‘ pt Capolupo (M), 38‘ pt Almqvist (P); 3‘ st Cutrone (P)

PARMA 1º TEMPO (4-3-3): Corvi; Begić, Troilo, Ndiaye, Løvik;, Sørensen, Estévez, Ordoñez; Almqvist, Djurić, Cutrone.
PARMA 2º TEMPO (4-3-3): Rinaldi; Begić, Troilo, Conde, Løvik; Estévez, Sørensen (9‘ st Keita), Ordoñez; Almqvist (9‘ st Bernabé), Cutrone (18‘ st Mama), Semedo.
A disposizione: Casentini; Pellegrino, Delprato, Balduzzi, Nwajei, Cozzolino. All. Carlos Cuesta.
MONZA 1º TEMPO (3-4-2-1): Pizzignacco; Brorsson, Delli Carri, Carboni; Birindelli, Colombo, Zeroli, Capolupo; Colpani, Keita; Petagna.
MONZA 2º TEMPO (3-4-2-1): Pizzignacco (18‘ st Thiam); Izzo, Delli Carri (24‘ st Reita), Domanico; Bakoune, Obiang, Colombo (24‘ st Albè), Azzi; Galazzi, Caprari; Marić.
A disposizione: Ballabio, Mout. All. Paolo Bianco.
Arbitro: Sig. Calzavara di Varese.
Assistenti: Sig. Trincheri di Milano e sig. Luciani di Roma 1.
Note: amichevole giocata alle ore 12:00 a porte chiuse presso centro sportivo Mutti Training Center di Collecchio. Corner: 2-1 (2-0).

piwik.php?idsite=2&rec=1&url=https%3A%2F%2Fsportparma.com%2Fparma