Next Match
  • VS
  • Serie A ENILIVE 24/25
  • 30 giornata
  • 31.03.2025  h 18:30
  • Stadio Marcantonio Bentegodi, Verona
    (capienza: 39211 posti)

Serie A ENILIVE 24/25 30 giornata Data: Stadio Marcantonio Bentegodi, Verona
Statistiche
73.3%
1 (22)
16.7%
X (5)
10.0%
2 (3)

Stadio Marcantonio Bentegodi
Verona

P Squadra V N P Pts
1 INTER 19 7 3 64
2 NAPOLI 18 7 4 61
3 ATALANTA 17 7 5 58
4 BOLOGNA 14 11 4 53
5 JUVENTUS 13 13 3 52
6 LAZIO 15 5 8 50
7 ROMA 14 7 8 49
8 FIORENTINA 14 6 9 48
9 MILAN 13 8 8 47
10 UDINESE 11 6 11 39
11 TORINO 9 11 9 38
12 GENOA 8 11 10 35
13 COMO 7 8 14 29
14 VERONA 9 2 18 29
15 CAGLIARI 6 8 15 26
16 PARMA CALCIO 1913 5 10 14 25
17 LECCE 6 7 16 25
18 EMPOLI 4 10 15 22
19 VENEZIA 3 11 15 20
20 MONZA 2 9 18 15

Facciamo il punto!
Giornata MONZA - 15 pt.VENEZIA - 20 pt.EMPOLI - 22 pt.LECCE - 25 pt.PARMA CALCIO 1913 - 25 pt.CAGLIARI - 26 pt.VERONA - 29 pt.
30 giornataCAGLIARIBOLOGNACOMOROMAVERONAMONZAPARMA CALCIO 1913
31 giornataCOMOLECCECAGLIARIVENEZIAINTEREMPOLITORINO
32 giornataVENEZIAMONZANAPOLIJUVENTUSFIORENTINAINTERGENOA
33 giornataNAPOLIEMPOLIVENEZIACOMOJUVENTUSFIORENTINAROMA
34 giornataJUVENTUSMILANFIORENTINAATALANTALAZIOVERONACAGLIARI
35 giornataATALANTATORINOLAZIONAPOLICOMOUDINESEINTER
36 giornataUDINESEFIORENTINAPARMA CALCIO 1913VERONAEMPOLICOMOLECCE
37 giornataEMPOLICAGLIARIMONZATORINONAPOLIVENEZIACOMO
38 giornataMILANJUVENTUSVERONALAZIOATALANTANAPOLIEMPOLI

Quota Salvezza in Serie A: Analisi degli Ultimi 20 Anni

La lotta per la salvezza in Serie A è sempre stata uno dei temi più avvincenti della stagione calcistica. Con il campionato a 20 squadre introdotto nel 2004-2005, abbiamo assistito a numerosi duelli fino all’ultima giornata, con squadre che hanno raggiunto la salvezza con punteggi molto variabili. Analizzando i dati degli ultimi vent’anni, emerge che la soglia media necessaria per evitare la retrocessione è di 38 punti, cifra che molte squadre hanno dovuto raggiungere o superare per mantenere la categoria.
Alcune stagioni hanno visto una quota salvezza particolarmente alta, come nel 2004-2005 (Parma, 42 punti), 2009-2010 (Bologna, 42 punti) e 2011-2012 (Genoa, 42 punti), dimostrando un livello di competitività elevato nella parte bassa della classifica. Al contrario, ci sono state annate in cui la permanenza in Serie A è stata conquistata con un punteggio molto più basso, come nel 2005-2006, quando al Messina bastarono appena 31 punti per salvarsi il valore più basso registrato nella storia della Serie A a 20 squadre, ma ci fu la Juventus che retrocesse salvando di fatto la terz'ultima.
Dal 2014-2015 in poi, la quota salvezza si è stabilizzata intorno ai 38 punti, con ben nove stagioni consecutive chiuse su questa cifra.
Alcuni club si sono distinti per la loro capacità di lottare fino all'ultimo per la permanenza in Serie A. Il Genoa, ad esempio, è stato coinvolto più volte nella battaglia per la salvezza, riuscendo a salvarsi in quattro stagioni diverse (2011-2012, 2012-2013, 2018-2019, 2019-2020). Anche il Bologna e il Cagliari hanno avuto annate complicate ma sono riusciti a mantenere la categoria nei momenti cruciali.

News in collaborazione con sportparma.com e stadiotardini.it

Calciomercato, le date per la stagione 25/26: nuova finestra a giugno

La Figc ha ufficializzato le date per il calciomercato stagione 2025-26. ...

Read More fonte: sportparma.com

Parma, 5ª volta contro l?Hellas dopo una sosta e 1.000ª gara in A

La Serie A riparte dopo la pausa. Hellas Verona e Parma si ritrovano in un match che è un crocevia salvezza, ma anche una sfida suggestiva per gli amanti delle statistiche e delle curiosità....

Read More fonte: sportparma.com

28. giornata - 27 marzo 1977 | Sät ch' a m' arcord

  • AREZZO Giacinti, Garito, Giulianini, Marini, Battiston, Bigoni, Novelli, Magli, Pienti, Bertini, Musa, (81’ Tulliani)., ,

    PARMA Zecchina, Colonnelli, Ferrari, Daolio, Verdiani, Benedetto, Rossi, Turella, Borzoni, Torresani, Rizzati., ,

    ARBITRO Migliore di Salerno., ,

    GOL 45’ Marini, 51’ Turella, 54’ Rizzati, 62’ Magli, 87’ Rizzati., ,